Occhi felici

  • SCHEDA

SCHEDA

Anno: 2007
Autore: Ingeborg Bachmann
Regia: Giorgio Marini
Interpreti : Emanuele Carucci Viterbi, Elisabetta Piccolomini, Anna Paola Vellaccio.
Assistente alla regia: Alessandra Felli
Produzione: Giulia Basel – Massimo Vellaccio

Giorgio Marini torna alla prosa con Occhi felici: un montaggio musicale delle scene scandite come fotogrammi dal prezioso disegno luci di Vincenzo Raponi.

  • GALLERIA

GALLERIA

  • DICONO

DICONO

Che poi tutto ciò avvenga nel buio, ovvero in ridotti quadri di luce (vi sono 170 cambi-luce in 90 minuti), appartiene alla grammatica iperbolica e sontuosa dell’ avanguardia nata negli anni Settanta, quella che sfidò il cinema sul suo stesso terreno. Vi sono immagini di un nitore cesellato fino allo spasimo.

Franco Cordelli – Corriere della Sera

È facile immaginare la difficoltà di teatralizzare un testo che è quanto di più letterario si possa immaginare. Giorgio Marini ci riesce alla perfezione con il suo talento visivo e con il suo senso musicale delle battute. Per di più la vicenda si svolge in un buio screziato da cambi di luce, creati magicamente da Vincenzo Raponi.

Giovanni Antonucci – Giornale

Dopo 13 anni di esilio dorato nella lirica Giorgio Marini torna alla prosa con Occhi felici e arriva carico di ricordi inzuppati nel cinema della Nouvelle Vague, soprattutto il Resnais di Marienbad, nelle doppie e triplici partiture di Bob Wilson, nel montaggio musicale delle scene scandite come fotogrammi dal prezioso disegno luci di Vincenzo Raponi.

Nico Garrone – La Repubblica

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp

ALTRI LAVORI