- SCHEDA
SCHEDA
Luogo: Terme di Caracalla
Anno: 2013
Musica: Giacomo Puccini
Opera in tre atti libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Direttore: Renato Palumbo
Regia, Scene e Costumi: Pier Luigi Pizzi
… lo spettacolo è molto ricercato e raffinato: nella maestosità di Caracalla, le scene sono di un bianco abbagliante, quasi a opprimere i personaggi. Una sensazione di uno spettacolo purissimo ed esteticamente impeccabile, molto raffinato.
- GALLERIA
- DICONO
DICONO
Stavolta il nutrito pubblico si è trovato di fronte a qualcosa di molto diverso rispetto alla tradizione.
Pier Luigi Pizzi ha pensato di creare un progetto unico optando per lo stesso spostamento temporale: non siamo nella Roma papalina dell’Ottocento, ma nella Roma fascista degli Anni Trenta.
….esteticamente lo spettacolo è molto ricercato e raffinato: nella maestosità di Caracalla, Pizzi mantiene una purezza nelle scene dando vita a un vero e proprio dramma borghese, quasi del tutto scevro di quanto richieda una Tosca tradizionale. Le scene sono di un bianco abbagliante, quasi a opprimere i personaggi
Insomma resta la sensazione di uno spettacolo purissimo ed esteticamente impeccabile, molto raffinato, un dramma in cui Pizzi riesce ad esaltare ulteriormente l’insita teatralità.