Dittico Attila – Juditha triumphans

  • SCHEDA

DITTICO

ATTILA

Musica: Giuseppe Verdi​

Juditha triumphans

Musica: Antonio Vivaldi​

Luogo: Teatro Lauro Rossi – Macerata
Anno: 2010
Direttore: Riccardo Frizza
Regia, scene e costumi: Massimo Gasparon

Le luci di Vincenzo Raponi, sapientemente calibrate, sottolineano e valorizzano questa atmosfera quasi onirica.

  • GALLERIA

GALLERIA

  • DICONO

DICONO

Massimo Gasparon ha voluto rappresentare in dittico sullo stesso palcoscenico e nella stessa giornata l’oratorio di Vivaldi ed il capolavoro giovanile di Verdi con lo scopo di avvicinare concettualmente due opere fra loro lontane nel tempo, ma di sorprendente affinità nello sviluppo delle trame. La scena, identica per entrambi gli allestimenti, è formata da quattro semplicissime colonne marmoree. Ai fianchi ed al centro corrono sontuose gradinate bianche che, intersecandosi tra loro, permettono ai protagonisti entrate ad effetto. I costumi sono l’elemento principale dell’allestimento. Le luci di Vincenzo Raponi, sapientemente calibrate, sottolineano e valorizzano questa atmosfera quasi onirica.

Davide Oliviero – Gbopera

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp

ALTRI LAVORI