Cavalleria Rusticana

  • SCHEDA

SCHEDA

Luogo: Terme di Caracalla
Anno: 2013
Musica: Pietro Mascagni
Opera in atto unico
Libretto: Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci
Direttore: Gaetano D’Espinosa
Regia, Scene e Costumi: Pier Luigi Pizzi

Il nuovo allestimento, creato da Pier Luigi Pizzi che da grande scenografo qual è, ha ricostruito una abitazione siciliana, di un bianco accecante, con un patio e una terrazza soprastante, tipica di un certo immaginario della Sicilia.

  • GALLERIA

GALLERIA

  • DICONO

DICONO

Una Cavalleria Rusticana che presenta molti pregi, primo fra tutti quello registico-scenografico: si tratta infatti di un debutto di Pier Luigi Pizzi, che non si era mai cimentato in un’opera verista. Una casa (quella di mamma Lucia) incastonata in una quinta urbana con un accenno di porticato sormontato da un terrazzo e una plateale scalinata sulla destra, tutto in bianco, sono i semplici, evocativi arredi che sceglie il milanese: il tutto risulta di gusto mediterraneo e l’unico elemento precipuamente evocativo della Sicilia è un’agave in fiore. Il tutto risulta fascinosamente artificioso: un vero colpo di genio immaginare un coro di contadini e contadine, che cantano di olezzi d’aranci e spighe dorate mentre passeggiano eleganti, come un bon vivant.

Stefano Ceccarelli – Gbopera.it

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp

ALTRI LAVORI