- SCHEDA
SCHEDA
Luogo: Caracalla (Roma)
Anno: 2016
Coreografia: Rudolf Nureyev
Ripresa da Patricia Ruanne, Frédéric Jahn
Principal Dancer Ospite Friedemann Vogel
Primi Ballerini, Solisti e Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma
Le musiche su base registrata sono eseguite dall’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma
le ombre discendono sul palco procedendo in fila indiana e spiccando sul fondale dei ruderi, mentre la perfetta luce lunare, creata da Vincenzo Raponi, esalta il candore dei costumi
- GALLERIA
- DICONO
DICONO
La cornice delle Terme di Caracalla toglie il fiato e le coreografie di Rudolf Nureyev, a cui è dedicata la serata, si apprezzano anche per quei piccoli segni di fantasia creativa che si distinguono nei passi tradizionali. L’ingresso delle Ombre de La Bayadere, III atto, è un quadro spettacolare che si accende all’improvviso: le ombre discendono sul palco procedendo in fila indiana e spiccando sul fondale dei ruderi, mentre la perfetta luce lunare, creata da Vincenzo Raponi, esalta il candore dei costumi. Qualche piccola défaillance tra i danzatori di un Corpo di Ballo in continua crescita e maturazione e tra la squadra tecnica non ha intaccato, agli occhi del pubblico plaudente, la bellezza e la piacevolezza di una serata magica.