• SCHEDA

SCHEDA

Luogo: Napoli
Anno: 2016
Musica: Giuseppe Verdi
Libretto: Antonio Ghislanzoni
Direttore: Pinchas Steinberg
Regia: Franco Dragone ripresa da Michele Sorrentino Mangini
Scene: Nicola Rubertelli
Costumi: Giusi Giustino
Coreografie: Lienz Chang
© foto Luciano Romano / Teatro di San Carlo

Le scenografie di Nicola Rubertelli e i costumi di Giusi Giustino sono impreziositi dalle luci di Vincenzo Raponi

La scenografia, bene illuminata da Vincenzo Raponi, propone colonne spezzate e rovesciate, corde che si prestano ad ascese verso libertà.
corrieredelmezzogiorno

  • GALLERIA

GALLERIA

  • DICONO

DICONO

«Aida degli invisibili»: quello che vedrete accade ogni giorno nel mondo reale» è la programmatica dichiarazione di Mangini Sorrentino. La scenografia, bene illuminata da Vincenzo Raponi, propone colonne spezzate e rovesciate che incombono sullo spazio scenico, corde che si prestano ad ascese verso libertà alte e altre, per una moltitudine di anonimi che si muovono dolenti e prostrati.

corrieredelmezzogiorno

Le scenografie di Nicola Rubertelli e i costumi di Giusi Giustino sono impreziositi dalle luci di Vincenzo Raponi

iltaccodibacco

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp

ALTRI LAVORI