SEGUIMI SU
DICONO DI ME
Le scene di Dante Ferretti sono bellissime, imponenti, importanti, degne di una Inaugurazione di Stagione. In particolare il secondo e terzo atto dove le schiere di colonne si “materializzano” in scorci orientali e particolari effetti di luci, curate da Vincenzo Raponi, che le rendono simili a finestre. Magnifici i costumi di Gabriella Pescucci.
OTELLO - mtglirica
... e il regista le ha conferito un ottimo impatto visivo, mantenendosi sobrio nelle scelte – ché di tanto in tanto risulta gradito andare all’opera senza dover decifrare simbolismi – ma sempre con equilibrio. Le luci, di Vincenzo Raponi, prevalentemente oscure, sono da interrelazione tra le scene – natura, paesaggio, metafora, anima.
NORMA - giornaledellamusica
... Le luci di Vincenzo Raponi, quasi tutte frontali, calano sulla vicenda gelide atmosfere di morte; dal canto suo la regia di Pizzi si muove con estrema compostezza, in un procedere aulico e severo, rileggendo insieme a noi l’immortale mito che sta alla base di questo intensissimo dramma sull’amore coniugale.
ALCESTE - Gilberto Mion – Teatro.it
Precedente
Successivo
CHI SONO IO
Sono nato a Latina, mi sono laureato in Psicologia e ho iniziato a lavorare in teatro a 16 anni nella compagnia “Il Baule”. Fino al 1996 ho lavorato …
CHI SONO IO

Sono nato a Latina, mi sono laureato in Psicologia e ho iniziato a lavorare in teatro a 16 anni nella compagnia …